Hai subito un infortunio o soffri di un dolore cronico che non ti dà tregua?
La Tecarterapia, conosciuta anche semplicemente come Tecar, è uno dei trattamenti elettromedicali più efficaci che utilizzo nel mio studio di fisioterapia a Firenze per ridurre il dolore, accelerare i tempi di recupero e favorire la rigenerazione dei tessuti. È indicata sia per gli sportivi sia per chi conduce una vita più sedentaria.
Cos’è la Tecarterapia
La Tecarterapia (Trasferimento Energetico Capacitivo Resistivo) è una forma di terapia fisica strumentale che utilizza onde elettromagnetiche ad alta frequenza per stimolare i processi naturali di rigenerazione cellulare.
La particolarità della Tecar è che induce la produzione di calore endogeno, ovvero da parte del tuo stesso corpo. Questo stimola la riparazione naturale dei tessuti, con un’immediata azione analgesica e antinfiammatoria a livello muscolare, tendineo e articolare.
A differenza di altre tecniche, la tecar non si limita ad agire dall’esterno, ma stimola l’energia interna del corpo, generando calore endogeno che migliora la vascolarizzazione e accelera i meccanismi riparativi.
Come funziona la Tecar
Durante una seduta di tecarterapia, viene utilizzato un dispositivo dotato di due modalità operative:
- Capacitiva, per tessuti molli come muscoli, vasi sanguigni e sistema linfatico.
- Resistiva, per tessuti più densi come tendini, legamenti, articolazioni e ossa.
Il trattamento può essere svolto in modalità passiva, dove il fisioterapista muove il manipolo sulla zona da trattare, oppure in modalità attiva, combinata a esercizi terapeutici.
Quando è indicata la Tecarterapia
La tecar terapia è indicata per un’ampia gamma di disturbi muscolo-scheletrici. Può essere utilizzata da sola o in combinazione con massaggi terapeutici o esercizi riabilitativi.
Disturbi e patologie da trattare con la Tecar e benefici
- Contratture e stiramenti muscolari
- Riduzione dolore, recupero veloce
- Tendiniti e tendinopatie (es. tendinite achillea): Azione antinfiammatoria e rigenerante
- Lombalgie e cervicalgie: Decontrazione e miglioramento della mobilità
- Lesioni legamentose (distorsioni): Riduzione edema, stimolo alla guarigione
- Artrosi e infiammazioni articolari: Miglioramento funzionale e analgesia
- Traumi sportivi: Recupero più rapido, ritorno all’attività

Come si svolge una seduta di Tecarterapia
Durante una seduta di Tecar, utilizzo un manipolo che trasmette l’energia attraverso una piastra posta sotto la zona da trattare. Il trattamento è indolore, spesso percepito come un calore piacevole e profondo, che rilassa la muscolatura e stimola i tessuti.
Ogni seduta dura in media 20-30 minuti, a seconda dell’area trattata e dell’obiettivo terapeutico. In genere, già dalle prime sedute si possono avvertire i primi benefici: meno dolore, maggiore mobilità e sensazione di leggerezza.
Dopo quanto fa effetto la Tecar?
La risposta varia da persona a persona. In molti casi, si può avvertire un alleviamento immediato del dolore già dopo la prima o la seconda seduta. Tuttavia, per ottenere risultati stabili e duraturi, consiglio solitamente un ciclo di 5-10 sedute, da stabilire in base al tuo caso specifico.
Massaggi Tecar: una sinergia efficace
Ogni seduta di tecar può essere integrata ad altri trattamenti fisioterapici manuali o strumentali, come il massaggio tecar.
Il massaggio tecar combina le proprietà della tecarterapia con le tecniche del massaggio terapeutico. Questo tipo di trattamento è utile per:
- Rilassare le contratture muscolari
- Stimolare la circolazione sanguigna
- Drenare liquidi in eccesso
- Favorire il rilascio delle tensioni profonde
Nei casi cronici o sportivi, i trattamenti tecar con massaggio sono particolarmente apprezzati per i loro effetti immediati e duraturi.
Tecarterapia: effetti collaterali?
La Tecarterapia è sicura, non invasiva e priva di effetti collaterali gravi. Tuttavia, in soggetti particolarmente sensibili o in caso di uso improprio, può causare arrossamento temporaneo, calore eccessivo, o lievi fastidi nella zona trattata.
È controindicata solo in presenza di pacemaker, in gravidanza e in pazienti oncologici attivi.
Benefici della Tecarterapia
Tra i principali benefici della tecar terapia troviamo:
- Riduzione rapida del dolore
- Miglioramento della mobilità articolare
- Accelerazione dei processi di guarigione
- Diminuzione di infiammazioni e gonfiori
- Stimolazione del metabolismo cellulare
- Effetti anche nei tessuti profondi
È una tecnologia non invasiva, sicura, e ben tollerata da tutte le fasce d’età.
Tecarterapia a Firenze: trattamenti professionali
Il mio studio a Firenze offre trattamenti di Tecar professionale con l’utilizzo di apparecchiature certificate. Con ogni paziente, mi occupo di valutare ogni caso in modo personalizzato, per definire il protocollo più efficace.
Prenota una prima visita sul mio calendario per valutare se la Tecar è adatta al tuo problema oppure chiamami o scrivimi direttamente su Whatsapp al +39 338 902 3061
Domande frequenti sulla Tecar
La Tecarterapia è mutuabile?
No, al momento la Tecar non è coperta dal Sistema Sanitario Nazionale. Tuttavia, è detraibile come spesa medica quando eseguita da un fisioterapista abilitato.
Quanto costa una seduta di Tecar terapia a Firenze?
Il costo può variare da studio a studio. Nel mio caso, il prezzo è sempre trasparente e il costo di una singola seduta è di 35€, un pacchetto di 5 sedute costa 160€ con pagamento anticipato nella prima seduta. Contattami e vieni in studio per un piano personalizzato.
Cosa si sente durante il trattamento?
La maggior parte delle persone descrive la sensazione percepita durante la tecar come piacevole, simile a un massaggio profondo.
Tecar e massaggio si possono combinare?
Assolutamente sì. A seconda della tua situazione, posso integrare massaggi terapeutici con Tecar per ottenere un effetto sinergico.
Cosa dicono i miei pazienti
Chi ha provato la tecar parla di un trattamento efficace contro il dolore cronico piacevole e non invasivo, con risultati visibili già dopo poche sedute.Pubblicato su Cecilia Piovanelli5 Ottobre 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Con il dott. Guido Baroni mi sono trovata benissimo, è molto cordiale e simpatico come persona, molto serio e preparato nel suo lavoro. Con lui ho vissuto la mia prima esperienza di fisioterapia ed ho avuto risposte e risultati positivi ai miei problemi, insieme ad un incentivo a vivere i miei disturbi con pazienza e lentamente. Un grazie sincero CeciliaPubblicato su pietro dionisio11 Luglio 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Guido è un fisioterapista molto competente e preciso! Nel periodo in cui mi ha seguito si è adoperato in modo estremamente efficace per farmi recuperare da un brutto infortunio muscolare nel minore tempo possibile. Non avrei potuto trovare fisioterapista migliore!Pubblicato su Isa Delli Quadri11 Giugno 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho fatto un ciclo di sedute di fisioterapia con il Dott. Guido Baroni e non posso che consigliarlo vivamente. Mi ha aiutata a migliorare una postura scorretta con esercizi mirati e spiegati sempre con chiarezza. Ogni incontro è stato ricco di consigli utili e tanta motivazione!!Pubblicato su Giulia Majonchi10 Giugno 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono stata dal Dott. Baroni perché avevo bisogno di parlare con un professionista per i problemi che avevo avuto alla schiena. Mi ha aiutata a riprendere confidenza con il mio corpo insegnandomi come svolgere gli esercizi senza paura e correggendomi in modo da non farmi male. Se in futuro avrò bisogno mi rivolgerò nuovamente a lui.Pubblicato su Martina Raspoli16 Aprile 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono trovata molto bene con il dottore Guido Baroni, mi ha curato la ciste dí baker e dato dei buoni consigli per la muscolatura, e per la mia meniscopatia.Pubblicato su Fiorella Ortolani27 Marzo 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dottor Baroni è molto preparato, attento e paziente nell'ascoltare i problemi dei pazienti. Non lesina consigli, per aiutare la persona che gli si rivolge a risolvere i propri problemi. Non ultimo, quando ritiene che il ciclo di cura sia concluso, lo dice subito. Appena la mia schiena diversamente giovane ne avrà nuovamente bisogno, tornerò sicuramente con estrema fiducia. ConsigliatissimoPubblicato su Rocco Lopardo3 Febbraio 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dott. Baroni mi ha seguito nella riabilitazione dopo un intervento al crociato (LCA). Ho iniziato il trattamento con un po' di ritardo, alla terza settimana post-operatoria, con due incontri settimanali. Le prime sedute sono state piuttosto dolorose, anche a causa dell'inizio tardivo della fisioterapia, ma i miglioramenti sono arrivati rapidamente. Nel giro di pochissime settimane sono riuscito a lasciare le stampelle. Da quel momento in poi, il recupero è stato in discesa, e già al terzo mese dall'intervento ho iniziato a fare le prime corsette e a svolgere esercizi propriocettivi più impegnativi. Ora, quasi al quarto mese dall'intervento, ho concluso il ciclo di fisioterapia e ho ripreso a fare sport regolarmente, senza alcun problema. Il dott. Baroni è un professionista molto preparato e competente. Durante il trattamento è nata anche una relazione di amicizia per cui il tempo passato insieme è diventato un piacere anche gazie alla sua simpatia e capacità empatica. Lo consiglio vivamentePubblicato su Maria Franceschi8 Ottobre 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dott. Baroni ottimo professionista. Empatico instaura un rapporto di fiducia immediato. Molto competente e bravo nell’effettuare trattamenti appropriati e risolutivi delle problematiche. Non ultimo, se ritiene che le sedute siano sufficienti, consiglia lui stesso di terminare la cura.Pubblicato su Muriel Mazzola26 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionale e paziente. Ottima esperienzaCarica di più

Chi sono
Sono un fisioterapista laureato e specializzato in Terapia Manuale (COMT), con un approccio basato su evidenze scientifiche e trattamenti personalizzati.
Mi occupo di fisioterapia sportiva, post-chirurgica e del trattamento di disfunzioni muscolo-scheletriche, con competenze specifiche negli infortuni del runner, nel dolore cervicale e nelle tecniche come Dry Needling e Miofibrolisi. Lavoro con passione per accompagnarti verso un recupero completo e duraturo.
Dove Sono
Firenze, Via G. Lanza n. 56
Come raggiungermi
Lo studio è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Parcheggio disponibile in zona (piazza Alberti).
Nelle immediate vicinanze, fermata autobus 14.
Inviami un messaggio su whatsapp o chiamami se hai dubbi su come raggiungermi.
