Cosa sono le terapie strumentali?
Le terapie strumentali sono tutti quei trattamenti somministrati tramite apparecchi elettromedicali, che sfruttano principi diversi per stimolare una risposta biologica specifica nel nostro corpo. Queste tecnologie sfruttano principi fisici come il calore, le onde sonore, la corrente elettrica o il campo elettromagnetico per ottenere effetti benefici a livello muscolare, articolare e nervoso. In questo modo si generano dei benefici come analgesia, attivazione del metabolismo locale, decontratturazione e tonificazione muscolare.
Le terapie strumentali possono affiancare le altre metodiche, pertanto possono rientrare in quasi tutti i programmi fisioterapici e riabilitativi. A seconda della patologia, livello di infiammazione e profondità dei tessuti da raggiungere si possono utilizzare una o più terapie al fine di accelerare i tempi di guarigione.
L’obiettivo principale è alleviare il dolore, ridurre l’infiammazione, migliorare la circolazione locale, favorire la rigenerazione dei tessuti e ottimizzare i tempi di recupero. In molti casi, le terapie strumentali vengono integrate all’interno di un percorso di fisioterapia personalizzata, affiancando tecniche manuali, esercizi terapeutici e strategie di prevenzione.
Non esiste una terapia migliore di altre ma la conoscenza del fisioterapista aiuterà nella scelta dello strumento migliore da utilizzare.
Scopri tutti i trattamenti e chiamami al +39 338 9023061 per un appuntamento.
A cosa servono le terapie strumentali?
Questi trattamenti sono particolarmente indicati per:
- Ridurre il dolore acuto o cronico
- Contrastare infiammazioni e tendiniti
- Favorire la guarigione di lesioni muscolari
- Migliorare la mobilità articolare e il recupero post-traumatico
- Rilassare la muscolatura contratta e decongestionare i tessuti
- Riattivare la circolazione locale e il metabolismo cellulare
Ogni terapia ha un effetto diverso: alcune sono più superficiali e indicano un trattamento rapido di zone sensibili, altre agiscono in profondità su tessuti muscolari, tendinei o articolari. Per questo, la valutazione iniziale da parte del fisioterapista è fondamentale per individuare lo strumento più adatto a seconda del problema, della fase del dolore e delle caratteristiche del paziente.
Quando si usano le terapie strumentali?
Le terapie strumentali non sostituiscono le altre forme di fisioterapia, ma le completano. Vengono spesso utilizzate:
- Nelle fasi acute, per ridurre dolore e infiammazione e preparare il corpo a ricevere un trattamento manuale.
- Durante il percorso riabilitativo, per supportare la rigenerazione dei tessuti o migliorare il tono muscolare.
- In fase di mantenimento, per prevenire recidive o velocizzare il recupero dopo uno sforzo.
- In abbinamento ad un percorso di esercizio terapeutico fatto su misura del paziente.
Non esiste una terapia “migliore” in senso assoluto: ciò che conta è la personalizzazione. In studio valuto ogni caso singolarmente, considerando la fase del disturbo, la profondità dei tessuti coinvolti, la soglia del dolore del paziente e gli obiettivi da raggiungere.
Cosa dicono i pazienti
Martina Raspoli16 Aprile 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono trovata molto bene con il dottore Guido Baroni, mi ha curato la ciste dí baker e dato dei buoni consigli per la muscolatura, e per la mia meniscopatia. Fiorella Ortolani27 Marzo 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dottor Baroni è molto preparato, attento e paziente nell'ascoltare i problemi dei pazienti. Non lesina consigli, per aiutare la persona che gli si rivolge a risolvere i propri problemi. Non ultimo, quando ritiene che il ciclo di cura sia concluso, lo dice subito. Appena la mia schiena diversamente giovane ne avrà nuovamente bisogno, tornerò sicuramente con estrema fiducia. Consigliatissimo Rocco Lopardo3 Febbraio 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dott. Baroni mi ha seguito nella riabilitazione dopo un intervento al crociato (LCA). Ho iniziato il trattamento con un po' di ritardo, alla terza settimana post-operatoria, con due incontri settimanali. Le prime sedute sono state piuttosto dolorose, anche a causa dell'inizio tardivo della fisioterapia, ma i miglioramenti sono arrivati rapidamente. Nel giro di pochissime settimane sono riuscito a lasciare le stampelle. Da quel momento in poi, il recupero è stato in discesa, e già al terzo mese dall'intervento ho iniziato a fare le prime corsette e a svolgere esercizi propriocettivi più impegnativi. Ora, quasi al quarto mese dall'intervento, ho concluso il ciclo di fisioterapia e ho ripreso a fare sport regolarmente, senza alcun problema. Il dott. Baroni è un professionista molto preparato e competente. Durante il trattamento è nata anche una relazione di amicizia per cui il tempo passato insieme è diventato un piacere anche gazie alla sua simpatia e capacità empatica. Lo consiglio vivamente Maria Franceschi8 Ottobre 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dott. Baroni ottimo professionista. Empatico instaura un rapporto di fiducia immediato. Molto competente e bravo nell’effettuare trattamenti appropriati e risolutivi delle problematiche. Non ultimo, se ritiene che le sedute siano sufficienti, consiglia lui stesso di terminare la cura. Muriel Mazzola26 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionale e paziente. Ottima esperienza andrea di serio11 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionista esemplare, innamorato del proprio lavoro, mi ha aiutato per il mio problema alla cervicale attraverso dei trattamenti mirati che mi hanno permesso in poche settimane di tornare a stare bene. Francesco Niccolai10 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dottor Baroni si è distinto per le sue competenze e la sua professionalità, anche nel dare consigli ed esercizi da svolgere nella vita quotidiana per prevenire ed evitare ulteriori visite. Sono molto soddisfatto. lupos110 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Guido, come viene subito spontaneo chiamare il dottor Baroni, è un professionista competente e attento. Ho avuto modo di essere assistito per gli esiti di un incidente in motorino e il polso in particolare ha ricevuto cure adeguate nell' ambito di intervento nel quale aveva modo di agire, come da lui stesso indicato senza lesinare spiegazioni e cercando di comprendere anche psicologicamente le possibili preoccupazioni rimanenti, cosa niente affatto scontata! Si è inoltre reso disponibile cercando personalmente un chirurgo per un ulteriore parere diagnostico/clinico. Soddisfatto, lo consiglio sicuramente. Jodi Vavricka18 Aprile 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. I had a bad fall right before my trip to Italy. Fortunately, I found Dott. Baroni. In just a few sessions, I was back to rights. He is extremely professional, friendly, kind and knowledgeable He was even very patient with me while I tried to practice my terrible Italian!Verificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più

Terapie strumentali e non solo
Sono Guido Baroni, fisioterapista a Firenze. Il mio approccio parte sempre dall’ascolto. Prima ancora di ricorrere alle terapie strumentali, metto al centro la persona, con attenzione sincera ai suoi bisogni, alla sua storia e ai suoi obiettivi.
Ogni percorso è costruito su misura, basato su evidenze scientifiche, ma guidato dalla semplicità, dalla trasparenza e dal rispetto. L’obiettivo? Aiutarti a recuperare il benessere e tornare in movimento in modo sicuro, efficace e consapevole, evitando trattamenti inutili e privilegiando ciò che davvero fa la differenza.