Hai subito un infortunio o un intervento chirurgico e vuoi tornare a fare sport? Cerchi un percorso personalizzato per recuperare forza, mobilità e sicurezza nei movimenti?

La riabilitazione sportiva è il primo passo per tornare in campo, in palestra o semplicemente alle attività quotidiane senza dolore.

Presso il mio studio di fisioterapia a Firenze, ti accompagno in un percorso strutturato e progressivo, studiato sulle tue esigenze, con l’obiettivo di recuperare il gesto atletico e prevenire le recidive. Attraverso tecniche manuali, esercizi mirati e tecnologie avanzate, lavoreremo insieme per un recupero completo, sicuro e duraturo.

Cos’è la riabilitazione sportiva e a cosa serve

La riabilitazione sportiva è una branca della fisioterapia che si occupa del recupero funzionale in seguito a traumi, interventi chirurgici o problematiche muscoloscheletriche legate all’attività sportiva. È indicata per atleti professionisti, amatori, ma anche per chi ha uno stile di vita attivo.

Quando iniziare un percorso di riabilitazione sportiva?

  • Dopo una lesione muscolare, tendinea o articolare
  • In seguito a chirurgia ortopedica
  • A causa di dolori persistenti come mal di schiena, dolore al ginocchio o dolore alla spalla
  • In caso di instabilità articolare o perdita di forza e mobilità

Riabilitazione sportiva per distretti specifici

esercizio di riabilitazione del ginocchio a firenze

Riabilitazione del ginocchio

Uno dei distretti più colpiti da traumi e sovraccarichi. Gli infortuni più comuni riguardano:

  • Rottura del legamento crociato anteriore (LCA)
  • Stiramento del collaterale mediale
  • Lesioni meniscali

In caso di rottura del crociato, il protocollo riabilitativo varia a seconda che si opti per il trattamento conservativo o chirurgico. Il programma include:

  • Mobilizzazione precoce
  • Esercizi di carico progressivo
  • Propriocezione e ritorno allo sport

Riabilitazione della spalla

La riabilitazione della spalla è fondamentale dopo lussazioni, interventi chirurgici (es. sovraspinato) e in caso di rigidità articolare. Gli esercizi riabilitativi migliorano stabilità e ampiezza di movimento, riducendo il rischio di recidive.

trattamento di riabilitazione della spalla a firenze
fisioterapia per riabilitazione di caviglia e piede

Riabilitazione di caviglia e piede

Dopo distorsioni, fratture o fasciti plantari, si lavora su:

  • Rieducazione propriocettiva
  • Rinforzo del comparto muscolare
  • Ripristino della deambulazione corretta

Riabilitazione di mano e polso

In caso di fratture, tunnel carpale o interventi, si lavora su mobilità fine, presa e coordinazione.

fisioterapista esegue riabilitazione di mano e polso a firenze
riabilitazione dell'anca a Firenze

Riabilitazione dell’anca

Dopo interventi di protesi o lesioni muscolari come lo psoas, è importante lavorare su:

  • Controllo neuromuscolare
  • Riattivazione del core
  • Prevenzione delle compensazioni

Recupero post-operatorio e fratture

Il percorso di riabilitazione sportiva è utile anche dopo interventi chirurgici, come nel caso di:

  • Frattura del femore, in particolare dopo l’applicazione del chiodo gamma
  • Ricostruzione del crociato
  • Protesi anca o ginocchio
  • Interventi alla spalla o alla mano

Il lavoro sarà sempre personalizzato in base alle indicazioni mediche.

Esercizi specifici per il recupero funzionale

Durante il percorso di riabilitazione sportiva verranno integrati:

  • Esercizi per la spalla
  • Esercizi per il ginocchio
  • Esercizi per il core e il controllo posturale
  • Lavori di mobilità articolare e stretching attivo
  • Esercizi funzionali e specifici per il tuo sport

Vuoi riprendere a fare sport senza dolore?

Che tu debba recuperare dopo un intervento o migliorare la performance sportiva, la riabilitazione sportiva è il primo passo verso il tuo ritorno al movimento.

Contattami per una prima valutazione: definiremo insieme il percorso migliore per te.

Prenota una seduta nel mio studio di fisioterapia a Firenze oppure scrivimi su Whatsapp al +39 338 902 3061

Il mio approccio alla riabilitazione sportiva

Come fisioterapista, unisco ascolto, empatia e approccio scientifico. Ogni percorso è calibrato sulle tue esigenze, con una comunicazione chiara e continua. Lavoriamo insieme per fissare obiettivi realistici e raggiungibili.

Riabilitazione posturale

Anche chi non pratica sport può trarre beneficio dalla riabilitazione sportiva. In caso di squilibri posturali o dolori legati alla sedentarietà (come mal di schiena), un percorso su misura può aiutare a migliorare l’equilibrio muscolare e prevenire recidive.

Perché iniziare oggi un percorso di riabilitazione sportiva a Firenze?

  • Recuperi in sicurezza, con indicazioni chiare e personalizzate
  • Ritorni più forte di prima, prevenendo nuovi infortuni
  • Migliori la qualità dei movimenti, anche nella vita quotidiana
  • Ricevi un aiuto concreto, lavorerai con un fisioterapista che ti segue passo dopo passo

Fasi di un percorso di riabilitazione sportiva

Valutazione funzionale

Ogni percorso comincia con una valutazione approfondita: test di forza, mobilità, controllo motorio e, se utile, analisi del gesto atletico. Può includere anche un’analisi della corsa se il tuo obiettivo è tornare a correre.

Trattamento fisioterapico e terapia manuale

Utilizzo tecniche manuali e terapie strumentali per ridurre dolore, infiammazione e rigidità. In caso di edema o traumi recenti, può essere utile integrare con magnetoterapia.

Esercizi riabilitativi progressivi

In base alla fase del recupero, vengono proposti esercizi specifici per forza, equilibrio, mobilità articolare e propriocezione.

Riatletizzazione

Una fase chiave per chi vuole tornare allo sport. La riatletizzazione mira al recupero del gesto atletico, resistenza, reattività e coordinazione.

Domande frequenti sulla Riabilitazione Sportiva

Quando iniziare la riabilitazione sportiva dopo un infortunio?

La riabilitazione dovrebbe iniziare il prima possibile, una volta ottenuto il via libera medico. Un approccio tempestivo aiuta a ridurre i tempi di recupero, prevenire compensi e limitazioni articolari. In studio imposto un percorso progressivo, adattato al tipo di sport praticato e alla fase dell’infortunio.

Cosa dicono i pazienti

Ogni percorso è una storia diversa, fatta di obiettivi, sfide e progressi.
Queste recensioni parlano dell’esperienza di chi si è affidato a me per ritrovare il benessere e tornare a fare ciò che ama.
Guido Baroni - Fisioterapista a Firenze

Chi sono

Sono un fisioterapista specializzato in riabilitazione muscolo-scheletrica e fisioterapia sportiva.

Lavoro con atleti, amatori e pazienti in fase post-chirurgica per favorire un ritorno allo sport efficace e duraturo. Integro tecniche manuali, esercizio terapeutico e tecnologie avanzate per accompagnarti in ogni fase del recupero, dalla prima seduta alla piena riatletizzazione.

Prenota il tuo percorso di riabilitazione sportiva a Firenze

Se stai recuperando da un infortunio sportivo, una riabilitazione ben pianificata fa la differenza tra un recupero completo e una ricaduta.

Prenota ora per iniziare un percorso su misura, costruito sui tuoi obiettivi sportivi.