L’analisi della corsa è uno strumento essenziale per tutti i runner (amatori o professionisti) che desiderano correre meglio, in modo più efficiente e sicuro. Il suo scopo è identificare e correggere eventuali anomalie biomeccaniche, ottimizzare la postura e la tecnica di corsa, prevenire gli infortuni e, in caso di problematiche esistenti, favorire un recupero funzionale efficace.
Nel mio studio a Firenze, l’analisi della corsa prevede:
- Valutazione funzionale preliminare: esame della mobilità, della forza e della stabilità articolare per individuare eventuali squilibri muscolari o restrizioni funzionali.
- Ripresa video della corsa su tapis roulant, eseguita con le scarpe da running abituali e in modalità barefoot (scalzo), per valutare l’appoggio plantare, la fase di volo, la cadenza, la simmetria e altri parametri biomeccanici.
- Analisi posturale dinamica: utile per comprendere come il corpo si comporta durante il gesto tecnico e individuare schemi motori disfunzionali che possono favorire microtraumi e dolori ricorrenti.

Perché fare un’analisi della corsa?
Prevenzione infortuni
Una corsa inefficiente o squilibrata può sovraccaricare articolazioni e muscoli, aumentando il rischio di lesioni (come tendiniti, fasciti plantari, sindrome della bandelletta ileotibiale o dolori al ginocchio). L’analisi consente di intervenire prima che il dolore compaia, modificando la tecnica e introducendo esercizi correttivi.
Miglioramento della performance
Piccole ottimizzazioni nella meccanica di corsa possono tradursi in risparmi energetici significativi, maggiore velocità, resistenza migliorata e una corsa più fluida. Vengono proposte strategie personalizzate per aumentare la cadenza, migliorare la postura e ridurre il tempo di contatto col suolo.
Supporto in fase di riabilitazione
In caso di infortunio o in previsione di un intervento chirurgico, è possibile strutturare un percorso riabilitativo mirato alla ripresa della corsa, adattando il piano terapeutico alle esigenze del runner. Nella fase finale del recupero, si integra un programma di riatletizzazione per un ritorno progressivo e sicuro all’attività sportiva, minimizzando il rischio di recidive.
Running Clinic: un approccio scientifico e internazionale
Il mio approccio all’analisi della corsa si basa sui protocolli della Running Clinic, organizzazione scientifica di riferimento a livello mondiale per la prevenzione e la gestione degli infortuni legati alla corsa. Fondata in Canada dal fisioterapista Blaise Dubois, Running Clinic promuove un modello evidence-based, centrato sulla persona e sulla performance sostenibile.
L’utilizzo di questo approccio garantisce di affidarsi ad un sistema aggiornato secondo le più recenti evidenze scientifiche nel campo della corsa e della riabilitazione sportiva.

A chi è consigliata l’analisi della corsa?
- Runner principianti: per impostare fin da subito una tecnica corretta.
- Atleti esperti: per ottimizzare la prestazione e prevenire sovraccarichi.
- Chi ha avuto infortuni: per tornare a correre senza dolore.
- Chi presenta dolori ricorrenti durante o dopo la corsa.
- Chi vuole passare a una corsa barefoot o con scarpe minimaliste, riducendo i rischi legati al cambiamento di appoggio.
Cosa dicono i miei pazienti
Pubblicato su Cecilia P5 Ottobre 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Con il dott. Guido Baroni mi sono trovata benissimo, è molto cordiale e simpatico come persona, molto serio e preparato nel suo lavoro. Con lui ho vissuto la mia prima esperienza di fisioterapia ed ho avuto risposte e risultati positivi ai miei problemi, insieme ad un incentivo a vivere i miei disturbi con pazienza e lentamente. Un grazie sincero CeciliaPubblicato su Pietro d11 Luglio 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Guido è un fisioterapista molto competente e preciso! Nel periodo in cui mi ha seguito si è adoperato in modo estremamente efficace per farmi recuperare da un brutto infortunio muscolare nel minore tempo possibile. Non avrei potuto trovare fisioterapista migliore!Pubblicato su Isa D11 Giugno 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Ho fatto un ciclo di sedute di fisioterapia con il Dott. Guido Baroni e non posso che consigliarlo vivamente. Mi ha aiutata a migliorare una postura scorretta con esercizi mirati e spiegati sempre con chiarezza. Ogni incontro è stato ricco di consigli utili e tanta motivazione!!Pubblicato su Giulia M10 Giugno 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Sono stata dal Dott. Baroni perché avevo bisogno di parlare con un professionista per i problemi che avevo avuto alla schiena. Mi ha aiutata a riprendere confidenza con il mio corpo insegnandomi come svolgere gli esercizi senza paura e correggendomi in modo da non farmi male. Se in futuro avrò bisogno mi rivolgerò nuovamente a lui.Pubblicato su Martina R16 Aprile 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Mi sono trovata molto bene con il dottore Guido Baroni, mi ha curato la ciste dí baker e dato dei buoni consigli per la muscolatura, e per la mia meniscopatia.Pubblicato su Fiorella O27 Marzo 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il Dottor Baroni è molto preparato, attento e paziente nell'ascoltare i problemi dei pazienti. Non lesina consigli, per aiutare la persona che gli si rivolge a risolvere i propri problemi. Non ultimo, quando ritiene che il ciclo di cura sia concluso, lo dice subito. Appena la mia schiena diversamente giovane ne avrà nuovamente bisogno, tornerò sicuramente con estrema fiducia. ConsigliatissimoPubblicato su Rocco L3 Febbraio 2025Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Il dott. Baroni mi ha seguito nella riabilitazione dopo un intervento al crociato (LCA). Ho iniziato il trattamento con un po' di ritardo, alla terza settimana post-operatoria, con due incontri settimanali. Le prime sedute sono state piuttosto dolorose, anche a causa dell'inizio tardivo della fisioterapia, ma i miglioramenti sono arrivati rapidamente. Nel giro di pochissime settimane sono riuscito a lasciare le stampelle. Da quel momento in poi, il recupero è stato in discesa, e già al terzo mese dall'intervento ho iniziato a fare le prime corsette e a svolgere esercizi propriocettivi più impegnativi. Ora, quasi al quarto mese dall'intervento, ho concluso il ciclo di fisioterapia e ho ripreso a fare sport regolarmente, senza alcun problema. Il dott. Baroni è un professionista molto preparato e competente. Durante il trattamento è nata anche una relazione di amicizia per cui il tempo passato insieme è diventato un piacere anche gazie alla sua simpatia e capacità empatica. Lo consiglio vivamentePubblicato su Maria F8 Ottobre 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Dott. Baroni ottimo professionista. Empatico instaura un rapporto di fiducia immediato. Molto competente e bravo nell’effettuare trattamenti appropriati e risolutivi delle problematiche. Non ultimo, se ritiene che le sedute siano sufficienti, consiglia lui stesso di terminare la cura.Pubblicato su Muriel M26 Agosto 2024Trustindex verifica che la fonte originale della recensione sia Google. Professionale e paziente. Ottima esperienzaVerificato da TrustindexIl badge verificato di Trustindex è il Simbolo Universale di Fiducia. Solo le migliori aziende possono ottenere il badge verificato con un punteggio di recensione superiore a 4.5, basato sulle recensioni dei clienti degli ultimi 12 mesi. Per saperne di più
Dove Sono
Firenze, Via G. Lanza n. 56
Come raggiungermi
Lo studio è facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici.
Parcheggio disponibile in zona (piazza Alberti).
Nelle immediate vicinanze, fermata autobus 14.
Inviami un messaggio su whatsapp o chiamami se hai dubbi su come raggiungermi.